Secondo appuntamento con i migliori backstage delle sfilate Milanesi dove i parrucchieri e i prodotti L’Orèal Professionnel sono stati i veri protagonisti. Cosa sarebbe una sfilata senza la giusta acconciatura? Una rosa senza spine!
A volte ci si dimentica quanto i capelli siano parte integrante dei look, quanto sia importante curare ogni singolo dettaglio, e farlo con i prodotti giusti. La nostra “missione” per questa fashion week era scoprire quali saranno le tendenze hairstyle 2015 attraverso le creazioni dei migliori haistylist l’Oréal Professionnel. Ci siamo riuscite? Giudicatelo voi!
Partiamo con la sfilata di Grinko, dove le trecce sono le vere protagoniste. Un acconciatura elegante, strutturata. I parrucchieri L’Oréal Professionnel di riferimento sono quelli di Compagnia della Bellezza, per la parte scultorea sulla fronte utilizzano Gel Fix e lacca Elnett per definire il tutto. Che dire? W le trecce, ne vedremo moltissime nei look del 2015.
Da Mila Schon invece, troviamo una coda bassa, fermata da un nodo che lo stilista riprende nei capi della collezione. Peter Gray si è ispirato proprio a questo quando ha creato l’hairstyle per questa sfilata. Una coda bassa, con diversi volumi sulla nuca e fermata proprio da questo riconoscibile nodo. Per preparare la base del capelli è stato utilizzato Constructor spray e il finish è dato dalla sensazionale lacca Elnett.
Da Aigner ho incontrato una mia vecchia conoscenza: il bravissimo Franco Curletto. La sua ispirazione è una donna settecentesca, quasi ecclesiastica. Capelli mat ottenuti con la mousse alla radice che permette di dare consistenza e volume con Volume Lift di L’Oréal Professionnel e Spray a Porter di Kérastase. La coda viene composta da una treccia e raccolta per un effetto scultoreo. L’acconciatura è molto disciplinata nella parte frontale e più destrutturata sul back, il finish è dato dall’ormai iconica lacca Elnett.
Per Gabriele Colangelo l’hairstylist di rifermento è di nuovo Peter Gray. Ci spiega che i capelli sono leggermente mossi e voluminosi grazie a Construction spray e fermati sulle punte elastico e impreziositi con orecchini metallici, quasi fossero dei piccoli bottoni. Nella parte frontale, sul viso, l’effetto è quasi lifting, molto tirato grazie a Elnett.
Da Massimo Rebecchi ritroviamo Franco Curletto, l’ispirazione parte dalla collezione ed è estremamente minimal. Il capello è molto curato, utilizzando Volume Lift sulla radice per un effetto shiny, healty, dove la cura del capello è davvero la protagonista. Per la lunghezza si utilizza Termic prima di lavorarlo con un ferro per il mosso, il tutto chiuso in una coda leggermente spettinata utilizzando Spray a Porter di Kérastase.
Da John Richmond troviamo Coppola, il trend di riferimento è il naturale che abbiamo già visto e che sarà sicuramente uno dei main trend per il 2015. I capelli sono leggermente mossi e gonfi grazie a Construction spay, con un leggero effetto mat. Le lunghezze sono mosse alla radice per un look chic e basic con Spray a Porter di Kérastase per il finish. Ci piace!
Dalla la Milano fashion week è tutto, abbiamo ben chiare tutte le tendenze capelli per il 2015. Il trend è semplice: accanto ad acconciature molto elaborate, ritroviamo il naturale. La cura del capello è tutto e gli hairstylist L’Oréal Professionnel non si dimenticano mai di ricordarcelo. Se il capello è sano, sarà molto più facile realizzare qualsiasi tipo di stile. Ringrazio L’Oréal Professionnel per aver reso possibile tutto questo e, ci vediamo alla prossima!