Art Aquarium

image3

ArtAquarium

La scorsa settimana ho passato un bellissimo pomeriggio da ArtAquarium, la mostra esposta al Circolo Filologico in Via Clerici 10 a Milano.
Questa mostra che va al di là della arte moderna, è viva, in movimento, è emozione. Un’esperienza che coinvolge tutti i sensi con musiche, profumi, il dolce rumore dell’acqua e il fluttuare elegante dei pesci. Unica! E se volete visitarla, in occasione del Japan day, dal 9 al 23 luglio l’ingresso è ridotto a 5€, una bella occasione per conoscere da vicino l’affascinante storia dei Kingyo.

Sì perché il protagonista è proprio lui, il Kingyo: il pesce rosso ornamentale simbolo di prosperità e fortuna. Pesci bellissimi, eleganti, ormai incapaci di vivere in natura, vivono a stretto contatto con l’uomo che li venera, per la loro straordinaria bellezza.
Acquari, istallazioni monumentali che, grazie ad un sistema di filtri particolari, riescono a creare un vero e proprio ecosistema che permette di avere sempre acqua limpida e cristallina.
L’atmosfera è magica: luci, colori, musiche e profumi ti trasportano in un mondo magico, rilassante, lontano dal caos e dal trambusto quotidiano.

L’artista Hidetomo Kimura, ha presentato, per la prima volta fuori dal Giappone, questa mostra magnifica proprio qui in Italia continuando anche la collaborazione con Venini che prosegue fin dal 2012, che ha dato vita ad un’opera che richiama appunto le linee sinuose del Kingyo. Ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con lui ed è stata molto ispirante. Hidetomo Kimura ha una vera e propria ammirazione per i Kingyo, ed è proprio questo che l’ha spinto a creare questa mostra, per portare all’estero questo splendido pesce, farlo conoscere e apprezzare, amare, anche in occidente. I progetti futuri? Continuare con l’arte degli acquari e usare questa sua passione anche per creare una collezione di moda. Beh noi siamo curiosi!

Entrando si rimane da subito impressionati dalla sala centrale, maestosa e affascinante, ti accoglie e sembra portarti in un mondo parallelo, dove i sensi sono i protagonisti e ti senti rapita dall’esperienza.
Bellissimo il Kimonorium, una vasca a due dimensioni con all’interno un autentico Kimono che grazie a giochi di luce e la tecnica project show mapping crea un’atmosfera magica.
Ma il mio preferito è decisamente il Byoburium, una vasca di nove metri ispirata ai paravento giapponesi che mostra i dodici mesi dell’anno in uno spettacolo che vi lascerà decisamente senza fiato grazie anche ai pesci all’interno che creano riflessi e ombre che sembrano integrarsi perfettamente con gli sfondi.
Il Giyamanrium, una vasca a forma di diamante, unica. All’interno i pesci sembrano cambiare colore a seconda delle luci riflesse e poi, immancabile una foto ricordo! Vi assicuro che rimarrete incantati, nel tempo che intercorre tra lo scatto e la foto, a fissare queste splendide creature fluttuare in questo mega gioiello.
Non mancano altri richiami alla cultura giapponese: lanterne, i bicchieri originali che formano una piramide inversa che va ad unirsi alla vasca posizionata proprio al centro della sala, suggestiva a dir poco. E ancora fiori, odori e musiche che ti trascinano in un mondo magico, rilassante.

Disponibile per visite private è inoltre la stanza dei Kimono, tutti realizzati a mano a Kyoto. Con una tecnica di lavorazione chiamata Yuzen.
E per immergersi ancora di più nell’atmosfera, a fine visita potete fare un giro nello shop. Tantissimi oggetti e curiosità Giapponesi, alcune inedite in Italia: dai ventagli tradizionali al merchandising ArtAquarium.

Vale davvero una visita! E vi ricordo che in occasione del Japan Day, dal 9 al 23 luglio il biglietto è ridotto a 5€. Cosa aspettate?

artaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquariumartaquarium

Questa voce è stata pubblicata in event. Contrassegna il permalink.

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 − 19 =